Logo di Blockchair

Pi Network affronta un nuovo esame a causa delle preoccupazioni di centralizzazione sui SuperNodes Beincrypto 24 mar 2025

Pi Network affronta un nuovo esame a causa delle preoccupazioni di centralizzazione sui SuperNodes 🔍

Pi Network sta affrontando crescenti preoccupazioni sulla centralizzazione in merito alla gestione dei suoi SuperNodes. Questi nodi sono cruciali per la validazione delle transazioni, ma il processo di selezione rimane opaco, sollevando dubbi sulla decentralizzazione della rete.

Inizialmente, durante la fase testnet, Pi Network operava con soli tre SuperNodes gestiti da PCT in Canada e Finlandia. Ora, il numero è cresciuto a 42, ma dettagli chiave sulla loro identità sono sconosciuti. Questo solleva interrogativi: c'è una reale decentralizzazione, o è solo una mossa simbolica?

Anche le preoccupazioni riguardo al coinvolgimento della comunità si intensificano. Nonostante l'affermazione di PCT di aver ampliato il ruolo dei SuperNodes, i criteri di selezione non sono pubblici. Molti in comunità lamentano ricevere poca chiarezza, e alcuni utenti riportano di aver gestito nodi per mesi senza ricompense effettive.

Critiche sono state espresse anche da Justin Bons, Fondatore e CIO di Cyber Capital, che ha definito Pi Network una truffa, citando difetti nella tecnologia, tokenomics, e centralizzazione. Bons ha sottolineato la mancanza di potenziale nel settore della finanza decentralizzata.

Per ottenere la fiducia, Pi Network deve chiarire i criteri di selezione dei SuperNodes e pubblicare meccanismi di ricompensa chiari. Solo in questo modo potrà aspirare a un ecosistema decentralizzato ed equo.

Fonte ↗