La senatrice Lummis critica la revoca delle norme su crypto banking da parte della Fed, considerandola un falso progresso.
Le opzioni su Bitcoin (BTC) scadute segnalano aspettative di un prezzo futuro di $100.000, con il mercato in crescita rialzista dopo aver superato un cluster di strike price. Il mercato si predispone per uno scenario positivo, nonostante alcuni avvertimenti di cautela.
Bitcoin's price surged past $93,000 as Trump clarified he has no intention of firing Fed Chair Jerome Powell, highlighting Bitcoin's correlation with macroeconomic factors.
Dollaro e azioni in calo mentre le criptovalute aumentano a causa delle pressioni di Trump sulla Fed.
L'indice del dollaro USA (DXY) è calato drasticamente a seguito delle notizie sulla possibile rimozione del presidente della Federal Reserve Jerome Powell da parte di Trump. Questo sviluppo ha portato Bitcoin al suo massimo dal Giorno della Liberazione del Presidente Trump.
Diversi indicatori economici statunitensi influenzeranno il mercato crypto questa settimana. Bitcoin potrebbe essere colpito da tendenze macroeconomiche, incertezze politiche e dati economici chiave.
Bitcoin potrebbe arrivare a $90.000 grazie all'aumento dell'offerta di moneta M2 in Cina, che potrebbe far salire gli asset di rischio. Gli esperti analizzano le potenzialità rialziste intervenendo anche su sfide macroeconomiche.
Oltre 2,2 miliardi di dollari in opzioni su Bitcoin ed Ethereum scadono oggi, influenzando la volatilità del mercato crypto durante il Venerdì Santo.
La Fed potrebbe influenzare positivamente Bitcoin nel prossimo FOMC, ma l'incertezza permane.
I mercati delle criptovalute inizialmente reagiscono negativamente al discorso di Powell, ma successivamente si riprendono.
Il presidente della Fed, Jerome Powell, segnala un allentamento delle regolazioni bancarie sulle crypto, ma esclude un taglio dei tassi a breve. Il mercato crypto rimane stabile, mentre le azioni mostrano delusione.
Il prezzo dell'oro raggiunge nuovi massimi storici, mentre Bitcoin fatica a mantenere il suo status di 'oro digitale'. Analisti discutono l'impatto macroeconomico sulla criptovaluta e il suo legame con i mercati azionari tradizionali. Gli investitori rivalutano il ruolo di Bitcoin nel panorama finanziario globale.
L'inflazione ipotizzata dalla Fed potrebbe sostenere i mercati crypto, incentivando un taglio dei tassi da parte della banca centrale USA.
L'analista Joe Consorti suggerisce che Bitcoin potrebbe seguire l'oro con un ritardo di 100 giorni a causa del boom di liquidità globale. Con la crescente domanda aziendale per Bitcoin, si prevede un potenziale forte rally nell'estate del 2025.
L'amministrazione Trump potrebbe sostituire il presidente della Fed, Jerome Powell, in risposta alle difficoltà economiche causate dai dazi previsti.
Gli investitori crypto monitorano quattro indicatori economici statunitensi, tra cui inflazione e disoccupazione, influenti sui prezzi delle criptovalute durante il Venerdì Santo.
Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX, incoraggia l'acquisto di Bitcoin mentre la Fed mostra segni di intervento per stabilizzare i mercati crypto.
Le voci sui tagli dei tassi della Fed agitano il mondo crypto, ma le dichiarazioni di Kashkari e Collins negano tale probabilità.
Gli investitori in cerca di asset digitali e oro tokenizzato tra volatilità e timori di inflazione. La crescente domanda è legata all'incertezza economica globale.
La probabilità di un taglio dei tassi della Fed a maggio è crollata al 15% dopo la pausa tariffaria di Trump e i verbali del FOMC mostrano cautela aggressiva.
Il Bitcoin è al centro dell'attenzione con l'incontro odierno del FOMC che potrebbe portare a tagli d'emergenza dei tassi e dopo la pubblicazione dei verbali della riunione di marzo della Federal Reserve. Tensioni commerciali e geopolitiche influenzano il mercato delle criptovalute.
In mezzo a tensioni geopolitiche, la Fed potrebbe iniettare liquidità segretamente, influenzando i mercati e le criptovalute. La perdita di liquidità sta colpendo Bitcoin e potrebbe portare a altri cambiamenti finanziari.
Gli analisti discutono l'eventuale ritorno del Quantitative Easing (QE) e le sue implicazioni per Bitcoin e altcoin. Con il MOVE Index in una fascia critica, la Fed potrebbe tagliare i tassi o ricorrere al QE, spingendo i mercati crypto al rialzo.
I tagli dei tassi della Federal Reserve potrebbero influenzare positivamente il mercato crypto, stimolando investimenti rischiosi e indebolendo il dollaro.
Cinque indicatori economici chiave degli Stati Uniti, inclusi i verbali FOMC e le Richieste di Sussidi di Disoccupazione, potrebbero influenzare il mercato crypto questa settimana. I trader monitoreranno attentamente per segnali di politica monetaria e tendenze economiche, con implicazioni dirette su Bitcoin e altre criptovalute.
Azioni e criptovalute in forte calo, con la Fed potenzialmente pronta ad agire tagliando i tassi.
Azioni e criptovalute in forte calo sollevano ipotesi di un intervento della Fed per un taglio emergenziale dei tassi.
Azioni e Bitcoin in picchiata portano la Fed a considerare un intervento sui tassi di interesse.
Bitcoin scende sotto $80.000 con liquidazioni che superano $590 milioni, riflettendo un crescente scetticismo degli investitori.
Il rendimento del Treasury statunitense a 10 anni scende sotto il 4%, suscitando interesse per Bitcoin e asset di rischio e riflettendo incertezze economiche globali.
Il Congresso degli Stati Uniti sfida le CBDC: approvato l'Anti-CBDC Surveillance State Act per fermare la Federal Reserve senza il consenso del Congresso.
I dazi di Trump influenzano il mercato crypto, con Bitcoin che mostra stabilità rispetto a Wall Street. La Fed potrebbe intervenire, potenzialmente beneficiando Bitcoin. È vista come una maturazione del mercato in un contesto di incertezza globale.