DeAI: la soluzione Web3 alle preoccupazioni sul copyright dell’AI centralizzata 🤖
DeAI, o intelligenza artificiale decentralizzata, si sta affermando nel Web3 come un'alternativa ai modelli centralizzati di IA, affrontando preoccupazioni sulla proprietà dei dati e sul copyright. Utilizzando blockchain, DeAI offre un sistema più democratico e trasparente.
Le aziende IA come OpenAI e Google affrontano critiche per l'uso di dati protetti da copyright nei loro modelli, col rischio di violazioni legali. DeAI promette di risolvere queste sfide offrendo remunerazione ai creatori di contenuti i cui dati vengono utilizzati per l'addestramento IA.
Tuttavia, DeAI deve superare ostacoli significativi, tra cui la necessità di risorse adeguate e maggiore consapevolezza pubblica, per competere con colossi tecnologici centralizzati.
L'articolo discute casi legali, differenze etiche tra modelli IA centralizzati e decentralizzati, e il potenziale di DeAI nel rimodellare l'industria dell'IA.