Transazione | Indirizzo | Importo |
---|---|---|
e7d7cc...f0acfc
|
TPVFUq...bgwNaW
|
-
83 PAL
|
e7d7cc...f0acfc
|
TF6z59...nfbrwC
|
+
83 PAL
|
213077...2aff7d
|
TN1AAe...rR1Pjo
|
-
79 PAL
|
213077...2aff7d
|
TGZxLq...wUt67F
|
+
79 PAL
|
208025...f3b6ca
|
TNbbeU...twYihq
|
-
95 PAL
|
208025...f3b6ca
|
TEb7Dw...q6xTqe
|
+
95 PAL
|
e6b093...d6d65e
|
TXEKFK...bmyUuT
|
-
91 PAL
|
e6b093...d6d65e
|
TTNB2j...sd7W85
|
+
91 PAL
|
85bb21...b0cb5b
|
TNf9FG...Pv62EM
|
-
68 PAL
|
85bb21...b0cb5b
|
TT4vjY...Kitggz
|
+
68 PAL
|
Il conglomerato russo Rostec ha lanciato una nuova stablecoin ancorata al rublo e sviluppato una piattaforma di pagamento, sperando di listarla nei principali exchange di criptovaluta.
La blockchain di Tron potrebbe decollare a luglio, con TRX pronto a rompere la fase di stallo e avviare un movimento rialzista significativo.
Tron gestisce 5 volte più USDT rispetto a Ethereum, grazie all'interesse dei trader retail e delle balene. Anche SRM Entertainment investe nel DeFi su Tron, con lancio di un investimento da 100 milioni di dollari.