Il futuro di Bitcoin a rischio? Gli esperti discutono le maggiori minacce nei prossimi 5-10 anni 🔮
Bitcoin, la prima criptovaluta, è posta sotto la lente d'ingrandimento per valutare i rischi che potrebbe affrontare nei prossimi 5-10 anni. Tra le minacce più evidenti, il calcolo quantistico potrebbe compromettere la sicurezza tramite la decifrazione di algoritmi di crittografia.
Lyn Alden, fondatrice di Lyn Alden Investment, e altri leader del settore hanno discusso questo scenario. Nic Carter ha indicato il calcolo quantistico come una delle minacce principali. Lyn Alden ha concordato, mentre altri esperti hanno sottolineato la necessità di un rapido consenso su algoritmi di hashing resistenti ai quanti.
Ari Paul ha evidenziato il rischio di attacchi al network, dato il calo dei costi per ottenere il 51% del controllo della potenza di hash. Inoltre, il coinvolgimento governativo e istituzionale potrebbe alterare incentivi e operazioni, aumentando il rischio di impostazioni normative avverse.
Investitori come Shinobi temono che l'intervento governativo possa cambiare gli incentivi alla base della rete Bitcoin. MisterSpread ha sottolineato il conflitto tra la natura decentralizzata di Bitcoin e la spinta per una supervisione normativa centralizzata.
Queste discussioni mettono in luce che le minacce non sono solo tecnologiche, ma anche politiche, riflettendo la necessità di preparazione per eventuali eventi cigno nero.
Articoli simili
Quantum computing e Bitcoin: perché il ‘Q-Day’ potrebbe essere il giorno del giudizio per la crypto
Adam Back: Computer quantistici potrebbero rivelare se Satoshi è vivo
BlackRock segnala il quantum computing come rischio per Bitcoin
Google: sarà più facile violare Bitcoin con i computer quantistici
I computer quantistici potrebbero violare la sicurezza di Bitcoin entro 5-10 anni