Logo di Blockchair

Chainalysis: l’adozione delle crypto cresce in Europa orientale, alimentata da DeFi e istituzioni Beincrypto 01 nov 2024

Chainalysis: l’adozione delle crypto cresce in Europa orientale, alimentata da DeFi e istituzioni 🌍

La società di analisi blockchain Chainalysis ha evidenziato un crescente tasso di adozione delle criptovalute nell'Europa orientale, specialmente in Ucraina e Russia. Questo trend è alimentato dalle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) e dal supporto istituzionale, particolarmente elevato a causa di instabilità politiche e sanzioni economiche.

La guerra tra Russia e Ucraina ha accentuato la ricerca di sistemi finanziari alternativi, rendendo la finanza decentralizzata un'opzione più attraente. Le transazioni DeFi costituiscono oltre un terzo dell'attività crypto nella regione, rendendo l'Europa orientale uno dei mercati DeFi in più rapida crescita al mondo.

Un'inversione di tendenza vede ora gli exchange decentralizzati prevalere su quelli centralizzati, con molti utenti che preferiscono la maggiore accessibilità e la minore necessità di documentazione offerte dalla DeFi. In contesti dove i servizi finanziari tradizionali sono difficili da raggiungere, la DeFi offre opportunità senza permesso e facilmente accessibili.

Inoltre, le istituzioni stanno supportando l'adozione crypto come metodo di protezione dall'inflazione e per facilitare pagamenti transfrontalieri, una tendenza che il governo russo continua ad appoggiare. Questo fenomeno mostra come le criptovalute possano essere un'alternativa interessante in contesti di alta volatilità e turbolenze economiche.

Infine, l'Ucraina sta lavorando per conformarsi al nuovo standard UE MiCA per le criptovalute, nella speranza di attrarre investimenti e affari stranieri, mostrando ottimismo per le prospettive di crescita del settore nella regione.

Fonte ↗